La Camera da Letto!
- Valentina Melfa
- 20 lug 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Se state arredando la camera da letto o state pensando a come rimodernarla, non occorre cadere nell’errore di dare troppo rilievo all’arredo centrale di questa stanza. Certamente è sostanziale avere un letto, così come è scegliere quello giusto. Ma questa centralità spesso ci distoglie da tutti gli altri elementi che possono dare una rotta determinante allo stile dell’ambiente.

Indispensabile è la decorazione murale, in particolar modo quella che domina la testata del letto. Le soluzioni più gettonate sono attulmente il quadro e lo specchio ,ma si può anche optare per decorazioni più originali o interventi che offrono una funzionalità aggiunta alla stanza come gli adesivi murali, mensole porta oggetti,carta da parati.

Altro elemento caratterizzante è il comodino. Esistono molti e validi arredi che compiono la funzione di appoggio a fianco del posto letto, ma è opportuno valutare tutte le possibilità e gli aspetti (anche sviluppate in verticale) per questo impagabile angolo della stanza. Un' idea potrebbe essere quellla di riadattare qualche arredo pensato per altri contesti, che può trovare una nuova vita utile e curiosa in questa posizione.

L'elemento che fa da concorrenza al protagonismo del letto è l’illuminazione. Partendo proprio dalla soluzione scelta per portare la luce a fianco al letto, senza tralasciare altre declinazioni come un importante chandelier a centro stanza o delle applique preziose con cui punteggiare le pareti.

Comments